ALLENAMENTO
MIOFASCIALE
L’allenamento miofasciale è una forma di esercizio che mira a migliorare la salute e la funzionalità del sistema miofasciale, che è costituito dai muscoli e dalla fascia (un tessuto connettivo che avvolge e collega i muscoli, gli organi e altre strutture all’interno del corpo)
questo tipo di allenamento comporta notevoli benefici:
- Rieducazione del dolore e della tensione muscolare
- Miglioramento della postura e dell’allineamento corporeo
- Maggiore flessibilità e mobilità
- Riduzione del rischio di infortuni
- Accelerazione del recupero muscolare
Il sistema miofasciale è una rete continua di tessuto connettivo che avvolge e collega i muscoli, ossa, nervi e organi del corpo. Questo sistema è responsabile della stabilità, del supporto e della comunicazione tra diversi parti del corpo. Quando la fascia diventa rigida o si formano aderenze (nodi o punti trigger), può causare dolore, rigidità e limitazioni nel movimento.
Gli esercizi di allenamento miofasciale includono il Foam rolling ovvero, l’utilizzo di rulli di schiuma per massaggiare i muscoli e scogliere le aderenze fasciali, lo stretching dinamico e statico, esercizi di mobilizzazione articolare che prevedono movimenti controllati che aumentano la gamma di movimento delle articolazioni e riducono le tensione fasciali ed esercizi funzionali che migliorano la consapevolezza del corpo e correggono i pattern di movimento.
GLI OBBIETTIVI
DELL’ALLENAMENTO
MIOFASCIALE
- Rilascio miofasciale: Tecniche come il foam rolling (rullo di schiuma) o l’uso di palline da massaggio per allievare la tensione nei muscoli e nella fascia.
- Miglioramento della mobilità e della flessibilità: Esercizi di allungamento e mobilizzazione per migliorare l’elasticità della fascia.
- Aumento della circolazione e dell’ossiginazione dei tessuti: Promuove il flusso sanguigno e il drenaggio linfatico per ridurre l’infiammazione e migliorare il recupero.
- Rieducazione del movimento: Correzione di squilibri posturali e pattern di movimento inefficienti, che possono contribuire a tensioni e dolori miofasciali.
